
Produzione, in ottobre lieve crescita
L'indice della produzione industriale in Italia mostra segni alterni nel mese di ottobre: quello destagionalizzato evidenzia un decremento del - 0,6% rispetto a settembre, mentre il confronto con lo s ...

Italia modello in europa, quarta per brevetti sul riciclo della plastica
Aziende e istituti di ricerca italiani tra i principali innovatori in europa in fatto di riciclo di plastica e sviluppo di bioplastica.

Caro energia e gas, Forte impatto sull’industria delle materie plastiche
Aumento dei costi dell'energia e del gas, criticità sui noli marittimi, andamento in rialzo dei prezzi e scarsità delle materie prime: una situazione che comincia a preoccupare anche l'industria delle ...

Cresce il costo dell’energia: prezzo del polietilene ai massimi storici
L’aumento del costo dell’energia è una preoccupazione crescente per i produttori di polietilene sul mercato europeo.

Primo semestre positivo per i costruttori italiani
Fatturato in crescita a due cifre e sprint per gli ordinativi, ma restano le incognite legate alla 'variante delta' e agli alti costi di materie prime e logistica.

Equiplast riapre i cancelli a settembre
La triennale spagnola delle materie plastiche si terrà a Barcellona in contemporanea con Expoquimia ed Eurosurfas.

«Dirompente» l’impatto della direttiva SUP (e manca un quadro unificato a livello europeo)
Plastica monouso bandita in tutta l'unione europea: dal 3 luglio è entrata in vigore la direttiva sup (single use plastic).

La Produzione di gomma plastica +40%
La produzione industriale segna una battuta d'arresto dopo cinque mesi di crescita congiunturale

Tokyo 2020 e il podio olimpico realizzato in plastica domestica riciclata
Cerimonia di apertura dei giochi della XXXIII olimpiade, Tokyo 2020.

Iran, c’è spazio per le aziende italiane
Potenzialità di sviluppo e richiesta di alta tecnologia: questo è l’Iran oggi per l’industria italiana delle materie plastiche. Su questo e altri argomenti abbiamo intervistato Saeed Turkman Dehnavi, ...